Resi e rimborsi

Se hai acquistato uno o più articoli e vuoi richiedere un reso segui la procedura:

 

L’articolo 52 del Codice del Consumo (D. Lvo 6 settembre 2005 n. 2006 – ultimo aggiornamento entrato in vigore il 13 giugno 2014) prevede che il consumatore disponga di un periodo di 14 giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dai locali commerciali, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi, ad eccezione del costo diretto della restituzione dei beni (spese di consegna). Sempre secondo lo stesso articolo, il periodo di quattordici giorni decorre a partire dal giorno della conclusione del contratto, nel caso dei contratti di servizi, o dal giorno in cui il consumatore acquisisce il possesso del bene, nel caso di un contratto di vendita di beni. Nel caso in cui il venditore\imprenditore commerciale  non dia informazione nel contratto della possibilità di recedere a favore del consumatore, quest’ultimo avrà dodici mesi di tempo per recedere (art. 53).

Entro il termine previsto, il consumatore deve informare il venditore\imprenditore commerciale della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto, utilizzando un apposito modulo o presentando una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso è a carico del consumatore (art. 54).

L’esercizio del diritto di recesso pone termine a tutti gli obblighi contrattuali delle parti (art 55). Il venditore\imprenditore commerciale, dovrà rimborsare al consumatore tutti i pagamenti ricevuti, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui è stato informato dal consumatore della volontà di recedere. Il venditore\imprenditore commerciale esegue il rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal consumatore per il pagamento iniziale (art. 56). Relativamente ai contratti di vendita di beni, il venditore può trattenere il rimborso finchè non abbia ricevuto i beni oggetto del contratto o finchè il consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni (art. 56).

Per iniziare la procedura di reso, compilare il form di seguito oppure inviare una email all’indirizzo info@mammeebambini.com specificando il motivo per cui si richiede il reso o rimborso, indicando gli articoli da restituire ed il numero d’ordine con i relativi dati personali.

» Translate